Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD
search
  • Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD
  • Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD
  • Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD
  • Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD

Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD

27,00 €
Tasse incluse
Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD
Versione cartacea
SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTO IL MONDO

Quantità
Disponibile

Come comporre TUTTI gli accordi sul manuale sinistro di una FISARMONICA a bassi STANDARD
Versione cartacea
SPEDIZIONE GRATUITA IN TUTTO IL MONDO
Lo studio della Fisarmonica Moderna prevede, come avviene per tutti i generi musicali, la conoscenza e l'applicazione di accordi di varia natura, dai mag- giori ai minori, agli accordi di nona, undicesima, tredicesima e tutto ciò che concerne il più disparato mondo di combinazioni armoniche.
Su una fisarmonica a bassi standard, nella maggior parte dei casi, viene messo poco in luce un mondo accordale, che è in teoria infinito, ma che di fatto, si rifà quasi esclusivamente agli accordi composti, come dico sempre: "offerti dalla ditta". Tali accordi, rendono in realtà possibili le sole armonie maggiori, minori, set- tima di prima specie e settime diminuite. Con questa dispensa, voglio illustrare step by step, come comporre tutti gli accordi possibili, sia per evitarne l'omissione nel caso non siano disponibili direttamente sul nostro manuale sinistro, sia per permettere di adattarsi a qualsiasi armonia incontrata.
Attribuisco questo studio ad un gioco di "colori primari", i quali, unendosi, daranno vita a nuovi colori e sensazioni.

comporre accordi fisarmonica carta
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.